Figlio in Bolivia |
La figlia in Bolivia |
Mia moglie con l'Espositore mobile Alba |
Siamo tutti Testimoni della buona notizia di verità.
Parlare di Lui è il modo migliore di mostrargli amore.
I motivi per farlo sono molti, io ve ne menziono quattro.
1- Perché Dio ci insegna.
Predicare, è sinonimo di insegnamento, quando si predica si insegnano principi logici meditati e filtrati da migliaia di persone, per migliaia di anni.
Mediante un continuo raffinamento, gli insegnamenti ispirati e divini sono stati raccolti in una biblioteca, e devono essere divulgati a più persone possibili per i seguenti motivi.
-Perché esistono molti insegnamenti fuorvianti che vanno smascherati, come:
La divisione della terra in Stati sovrani che esercitano il pieno possesso del loro pezzo di territorio che sovente lo governano pure malamente, difendendolo coi denti, mentre il mondo va unito eliminano completamente la guerra fra gli Stati.
-Svariati modi di governare il popolo con leggi fatte a misura dei governanti di turno.
-Per la gestione delle risorse della terra, molto ai potenti e le briciole ai poveri, e la gestione della conservazione dell'abitat, dove vige la rapina delle risorse, si inquinano e si danneggiano gli ecosistemi, è il principio contro cui sta combattendo con coraggio e convinzione, Greta Thunberg, 'non inquiniamo la Terrà '.
-Per abolire la difesa armata, ormai diventata un continuo attacco impunito, per ogni tipo di aggressione.
-Per convincere che le nostre radici sono di provenienza genetica nobili, mentre per i negazionisti sono di origine animale.
-Per evitare il degrado della disposizione famigliare che molti vogliono sostituire con la coppia di fatto senza la diversità dei sessi.
Risulta necessario smascherare questi insegnamenti falsi che accecano la luce mentale della buona notizia:
"…E se la buona notizia che annunciamo è velata, è velata fra quelli che...il dio di questo sistema di cose ha accecato la mente così che non risplenda su di loro la luce della gloriosa buona notizia riguardo al Cristo..." 2Corinti 4:3
Pertanto, la predicazione del giusto principio smaschera quello falso e va fatta.
2- Per la salvezza.
Un secondo motivo per predicare la buona notizia, è per la salvezza di chi è confuso.
Vi faccio l'esempio del salvagente per i naufraghi sul gommone in parte sgonfio in mezzo al mare, quando arriva la guardia costiera, per l'agitarsi sul gommone, diversi cadono in mare, i marinai lanciano a più non posso dei salvagenti a ventaglio, a quelli che non sanno nuotare e annaspano coi secondi contati, se non afferrano il salvagente dopo pochi secondi le onde li coprono e su di loro le acque tornano calme e loro lentamente ormai senza vita affondano nel profondo.
Il salvagente è la cosa più preziosa per loro, se lo raggiungono col bracco, sono salvi, rimangono a galla, poi all’arrivo sulla terra ferma esultano per aver raggiunto la meta, poi si faranno un'istruzione, poi una famiglia, e la loro vita sarà degna di essere vissuta grazie al salvagente.
Il principio biblico è come il salvagente che ti aiuta a vivere una vita migliore. Questo è un secondo motivo per predicare, un aiuto per la loro salvezza.
“…conosci gli scritti sacri, i quali possono darti la saggezza che conduce alla salvezza..." 2 Timoteo 3:15
3- Per il regalo, o dono che ricevi.
Il terzo motivo lo capisci se in precedenza hai già conosciuto e capito almeno un principio vero, avendo ricevuto un po' dello S.S. hai cominciato ad assaporarne il suo frutto:
" il frutto dello spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benignità, bontà, fede, mitezza, autocontrollo. Contro queste cose non c’è legge" Galati 5:22
Chi predica la buona notizia riceve direttamente lo S.S. e i relativi frutti.
Se i primi due motivi sono doverosi per aiutare gli altri, questo terzo motivo è per gratificare te stesso con frutti eccellenti e spirituali.
È anche importante ricordare che, se oltre al desiderio c'è anche il sacrificio, durante la predicazione riceverai più S.S. che non è da confondere con l'adrenalina.
Ecco perché Gesù incoraggiò i suoi amici dicendo, "predicate la buona notizia":
"E questa buona notizia del Regno sarà predicata in tutta la terra abitata, perché sia resa testimonianza a tutte le nazioni, e allora verrà la fine." Matteo 24:14
Dopo di Lui, tutti gli Apostoli e discepoli lo fecero imitandolo e incoraggiando altri a fare altrettanto.
Pure oggi più che mai, un gruppo di saggi lo fa a livello globale e incoraggia altri ad imitarli.
Costoro non solo aiutano i miseri con la predicazione di una soluzione finale di tutti i guai, ma coi fatti manifestano generosità straordinaria, aiutando un milione di sfortunati tipo quelli del Venezuela, o Russia, terremotati e alluvionati, e per ogni altra tipologia di calamità con parte del denaro che ricevono in contribuzioni, distribuendolo in modo mirato, discreto ed efficace, riscuotendo completa fiducia da tutti i collaboratori.
4- Dio va lodato perché è buono.
Pensate a un mondo di infiniti colori e una vista idonea per vederli, pensate ai profumi di vario genere e intensità, da quelli che ci mettono in guardia con la puzza, a quelli che ci inebriano di fragranze, pensate all'infinità di gusti esistenti, pensate alla varietà della frutta, pensate ai panorami entusiasmanti che ci appaiono e si modificano di continuo, pensate alla musica rilassante che tocca le emozioni interne, pensate alle carezze del vento sul viso al far della sera, ecc. È, o non è, un Dio buono? Uno che lo conosce da migliaia di anni disse di Lui:
"Gesù gli disse, Perché mi chiami buono? Nessuno è buono tranne uno solo, Dio..."
Un Dio così Buono ci sprona a non tacere ma lodarlo, esprimendogli l'apprezzamento con la predicazione della buona notizia, con ogni mezzo e in tutte le direzioni, le parole di lode sono miele in bocca e calore nel cuore per coloro che le pronunciano e salvezza per chi li ascolta e ci crede.
Non devi sentirti forzato a predicare, né farlo per un senso di colpa, né per paura, né perché un tuo simile ti invoglia dicendoti predica di più, predica meglio, questi sono incoraggiamenti fatti con buone intenzioni, ma sono frutto delle convinzioni degli altri. Se non predichi col cuore non ti sentirai mai appagato, e avrai sempre la sensazione di non aver fatto tutto il possibile, perché la frase ‘fai di più’ non ha limiti, e ti procura ansia e ti senti un incapace un inetto, deluso di te stesso, triste, e vai in confusione mentale, ma se lo fai col cuore senza spinte esterne, sarai appagato e felice.
Tu predicherai (che in parole semplici significa lodere Dio), perché ti va, perché te la senti, perché lo vuoi tu, perché lo desidera anche Dio, perché il tuo cuore è pieno e vuole esternare ad altri ciò che tu hai in abbondanza, perché vedi il pericolo e vuoi lanciare un salvagente al misero che ha solo più un minuto per non sparire sott'acqua e annegare, perché sai che esistono insegnamenti diabolici e tu li vuoi smascherare, e vuoi far conoscere quelli veri a qualcuno mentre c'è ancora tempo, in buona sostanza lo fai per amore, e riceverai altro S.S. assaporando ancora i suoi frutti che ti fanno star bene, e hai la sensazione che il tuo cuore si apra e fiorisca, come pure avviene al cuore dell'altro.
Porgere la mano in aiuto al bisognoso istruendolo, fa parte della condivisione della buona notizia, e ti fa sentire bene.
Farlo quando ti va di farlo è la cosa più bella.
I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su eBook Kindle e poi trascrivi 'ABRIGO Enzo libri'
En.. di Ab….
Nessun commento:
Posta un commento