Famiglia di artigiani |
Gesù crebbe in una famiglia della medio borghesia che svolse con impegno il suo lavoro.
Artigiani, commercianti, coltivatori diretti, fanno parte dei benestanti del ceto medio.
La famiglia di Gesù faceva parte di questa fascia di imprenditori, non erano una famiglia di schiavi, e neppure tra i nobili, comunque padre e madre erano entrambi discendenti del Re Davide.
Famiglia di almeno nove persone, Gesù e i genitori, più quattro fratelli e le sorelle al plurale, potevano essere anche più di due:
"Ma non è il falegname, il figlio di Maria e il fratello di Giacomo, Giuseppe, Giuda e Simone? E le sue sorelle non vivono qui da noi?" Marco 6:3
Avevano la possibilità e i mezzi per andare tutti una settimana all'anno a Gerusalemme per adorare:
"Ora i suoi genitori avevano l’abitudine di andare tutti gli anni a Gerusalemme per la Festa della Pasqua" Luca 2:41
Come famiglia di falegnami adulti, costruivano attrezzi di vario genere, porte, sedie, tavoli, strumenti da cucina, mestoli, e moggi, come pure aratri e gioghi, quindi lavoravano per gli altri, comprando travi di legno che poi lavoravano.
Gesù accumulò molti esempi e illustrazioni e parabole dal suo lavoro, che memorizzò, e in seguito utilizzò per il suo ministero, tra cui quelle in cui c'erano padroni e schiavi.
Nel suo periodo storico, esistevano gli schiavi e i padroni, magari gli schiavi facevano i lavori più pesanti come procurarsi i tronchi dalla foresta.
Gli schiavi di allora, sono gli operai di oggi che vengono assunti e gestiti dagli artigiani, o da imprenditori di fabbriche, ideatori di progetti che programmano una catena di operai che come finale producono una macchina o una cucina.
Quello che voglio dire è che Gesù apparteneva a una famiglia di artigiani della medio borghesia con la possibilità di viaggiare, la famiglia di Gesù andava a Gerusalemme per adorare, come oggi si va in ferie.
Gesù per il suo lavoro usava la squadra la matita faceva calcoli, inoltre leggeva i rotoli nel Tempio, tra i quali quello di Isaia:
" Quando si alzò per leggere e gli fu dato il rotolo del profeta Isaia, lo aprì e trovò il passo in cui era scritto: “Lo spirito di Geova è su di me, perché egli mi ha unto per portare buone notizie ai poveri." Luca 4:17
Gesù non ha mai scritto nulla, né di sé e né degli altri.
Non c'è nessun scritto di Gesù, tranne una citazione del Vangelo di Giovanni capitolo 8: dal versetto 1 all'11, dove lo scrittore menziona l'adultera che doveva essere lapidata secondo la legge di Mosè, nel racconto i farisei, per metterlo alla prova, gli chiesero cosa ne pensasse.
Gesù si china e scrive col dito per terra.
Dopo la loro insistenza si alza e dice le parole :
"chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Tuttavia, quest'episodio non esiste negli scritti originali, ma solo dopo la traduzione in greco; quindi, anche quel poco dello 'scrivere col dito' è incerto.
Anche se Gesù non scrisse nulla di sé, ci sono milioni di altri che hanno scritto di Lui.
Artigiano per nascita, istruito in casa, e nella Sinagoga, informato e responsabilizzato già da piccolo della sua universale missione, visse fino a 30 anni con il desiderio di spiegare chiaramente come i principi biblici davano gloria a suo Padre celeste e che nei restanti 3 anni e mezzo della sua vita, lo lodò magistralmente, dando del filo da torcere ai potenti istruiti farisei, quando smascherava la loro ipocrisia:
“Guai a voi, scribi e farisei, ipocriti! Voi date la decima della menta, dell’aneto e del cumino, ma avete trascurato le cose più importanti della Legge, cioè la giustizia, la misericordia e la fedeltà. È vero che quelle cose andavano fatte, ma senza trascurare queste altre. Guide cieche, che filtrate il moscerino ma inghiottite il cammello!” Matteo 23:23
Gesù fu un personaggio del popolo della classe media, svolgeva bene il compito in cui si specializzò, collaborava per dare alla città di Nazareth un’impronta di laboriosa convivenza e serenità, come avviene anche oggi in molti paesi rurali, se non fosse che ci sono i raccomandati e i tronfi che rovinano, la trama e l’ordito del tessuto sociale, aggrovigliandone il suo buon funzionamento.
Dal suo vissuto, si deduce che fu un personaggio che fece la storia, e la sua provenienza sociale, gli fornì molti spunti che poi utilizzò nel suo insegnamento.
Il giovane falegname di Nazareth, mediante l’insegnamento che predicò, cambiò pelle alla terra:
“Gesù si avvicinò e disse loro: “Ogni autorità mi è stata data in cielo e sulla terra. Perciò andate e fate discepoli di persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo, insegnando loro a osservare tutte le cose che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni fino alla conclusione del sistema di cose”. Matteo “28:18
“E questa buona notizia del Regno sarà predicata in tutta la terra abitata, perché sia resa testimonianza a tutte le nazioni, e allora verrà la fine.” Matteo 24:14
Se suo cugino Giovanni detto il Battista fu una voce che gridava nel deserto, Gesù è diventato il cavaliere bianco che cavalca il W.W.W. di internet e di tutti i tipi di antenne trasmittenti:
“Cosa dici di te stesso?” Lui rispose: “Sono la voce di qualcuno che grida nel deserto” Giovanni 1:23
“Quindi vidi il cielo aperto, ed ecco un cavallo bianco! Colui che lo cavalcava è chiamato Fedele e Verace, e giudica e combatte con giustizia.” Rivelazione 19:11
Il Falegname di Nazareth ora cavalca con la spada, le invisibili onde del cielo.
La spada del cavaliere bianco è la parola che esce dalla sua bocca, affilata a due tagli che penetra fino al cuore provocando emozioni e reazioni positive e negative:
“dalla sua bocca usciva una spada a doppio taglio, lunga e affilata” Rivelazione 1:16
“Perciò pentiti, altrimenti presto verrò da te e combatterò contro di loro con la spada della mia bocca. Rivelazione 2:16
“La parola di Dio è viva e potente; è più affilata di qualsiasi spada a doppio taglio e penetra fino a dividere l’anima dallo spirito, ed è in grado di discernere i pensieri e le intenzioni del cuore. Ebrei 4:12
La parola del cavaliere cavalca il web come se fosse un cavallo bianco, sottoponendo i nemici della pace mentre restaura il nuovo ordine mondiale.
Il falegname di Nazareth ha ricevuto la corona di Re dei re.
I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su eBook Kindle e poi trascrivi 'ABRIGO Enzo libri'
En.. di Ab….
Nessun commento:
Posta un commento