Translate

venerdì 17 luglio 2020

CHI È DIO?

 DIO È AMORE

http:// 
  
Dio è l'autore di ciò che il fotografo ha inquadrato.

Appurato che Dio esiste, ci chiediamo quale sia la sua personalità.

Dopo aver creato l'universo, Dio ci ha dato la vita e vuole stare a conversare con noi il più possibile, lo fece con Mosè dal roveto ardente, con un lungo discorso di istruzione sul modo di liberare il popolo schiavo in Egitto, riportato in Esodo capitolo 3, e poi gli parlava regolarmente da sopra l’arca del patto che era nella tenda:

·                 "Mosè udiva la voce che conversava con lui provenire da sopra il coperchio dell’Arca della Testimonianza, fra i due cherubini, e Dio gli parlava." Numeri 7:89

·                Perché vuole istruirci per il nostro bene:   

·               "Io, Geova, sono il tuo Dio, colui che ti insegna per il tuo bene, colui che ti guida lungo la via in cui devi camminare." Isaia 48:17

·               Perché ci avvisa:

·               "Geova disse a Caino: “Perché sei così arrabbiato e avvilito? Se cambi atteggiamento e agisci bene, non otterrai di nuovo la mia approvazione? Ma se non cambi atteggiamento, il peccato è in agguato davanti alla porta, ansioso di prendere il sopravvento su di te. E tu, riuscirai a dominarlo?” Genesi 4:6

·               Perché ci aiuta

·               Infatti egli dice: “In un tempo favorevole ti ho ascoltato, e in un giorno di salvezza ti ho aiutato” ..." 2Corinti 6:2

·               Perché ci protegge 

·               "Il nome di Geova è una forte torre: il giusto vi corre e riceve protezione." Salmo 18:10

·               Perché  ci salva

·               "Io, io sono Geova, e oltre a me non c’è nessun salvatore”. Isaia 43:11

·               Perché ci ama

·               "Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo Figlio unigenito, affinché chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna" Giovanni 3:16

·               Perché odia la violenza di tutti i tipi:

·               "Pensate che io provi piacere nella morte di un malvagio?’, dichiara il Sovrano Signore Geova. ‘Non preferisco piuttosto che abbandoni la sua condotta e continui a vivere?’"  Ezechiele 18:23

·               Perché ci lasciò il completo controllo del nostro libero arbitrio, permettendo al geloso Caino di violentare e sopprimere il suo mite fratello Abele, dando immediatamente la soluzione di come avrebbe fatto giustizia per il sangue versato degli innocenti, risuscitandoli al tempo debito, eliminando gli effetti degli errori umani 

·               Allora Dio disse: “Che cosa hai fatto? Ascolta! Il sangue di tuo fratello grida a me dal suolo, [ mi chiede giustizia]" Genesi 4:10

·               Perché risusciterà i mansueti come Abele rendendo giustizia al suo sangue

·               "Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita. Chi esercita fede in me, anche se muore, tornerà a vivere"  Giovanni 11:25

·               Perché ci premia

·               "il dono di Dio è la vita eterna mediante Cristo Gesù nostro Signore." Romani 6:23

·               Perché vuole essere in simbiosi con il nostro intero io personale

·               "affinché Dio sia ogni cosa a tutti." 1Corinti 15:28

L'intera bibbia ispirata dallo S.S. è utile per farci capire chi è Dio.

 

Non c'è dubbio che Dio è amore.

Tutto il resto sono aggiunte di poca importanza, perché sovente sono attribuzioni personali.

Così che può essere autorevole per alcuni, o autoritario per altri, oppure esigente, tollerante, vendicativo, giudice o giustiziere per altri, per alcuni sempre presente, per altri assente o morto, può essere ogni cosa per tutti.

 

COSA NON È DIO

Non è in posizione eretta col dito puntato su di me o su di te, mentre ci dice: sei pigro, negligente, malizioso, non fai abbastanza, mi adori in modo formale, sei svogliato, sapevi cosa fare e non l'hai fatto, mi hai deluso, mi addolori col tuo agire, non meriti nulla, ti ho dato una coscienza per guida e non l'hai seguita, ti ho offerto la vita di mio figlio e non l’hai voluta, ti cancellerò, tornerai polvere.

No! No! Dio non è così.

Aggrappiamoci alle certezze di ciò che alcuni profeti hanno capito bene di DIO:

Mosè lo descrisse così:

·               E Geova passò davanti a lui e dichiarò: “Geova, Geova, Dio misericordioso e compassionevole, che è paziente e abbonda in amore leale e verità, che mostra amore leale a migliaia di generazioni, che perdona l’errore, la trasgressione e il peccato," Esodo 34:6

Isaia lo descrisse così:

·               "Ti ho scelto, non ti ho rigettato. Non aver paura, perché io sono con te. Non essere ansioso, perché io sono il tuo Dio. Ti rafforzerò, ti aiuterò, ti sorreggerò con la mia destra di giustizia’. Isaia 41:10

Gesù disse che solo Dio è Buono, e spiegò il rapporto che dobbiamo avere con Lui:

·               Devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente" Matteo 22:37

Paolo disse:

·               "perché Geova disciplina colui che ama, [per renderlo idoneo]... come figlio” Ebrei 12:6

L'Apostolo Giovanni lo descrisse così:

·               "Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore" 1Giovanni 4:8


Riassumendo il tutto con la metafora della rosa, Dio è colui che con belle maniere ci fa capire che la nostra vita è bella come una rosa, ma spinosa e ci dice: "davanti a te c'è un cespuglio fiorito di rosa canina bellissima, che emana un intenso profumo, è tua prendila, ma fai attenzione, è piena di spine a forma di uncino, ti puoi scorticare" sta poi a noi  seguire il consiglio ed evitare con cautela le spine, oppure essere imprudenti e afferrare subito la rosa per coglierla chiudendo la mano a pugno e scorticarci, così la nostra vita va vissuta con cautela e con apprezzamento.


Dio desidera tanto che ci comportiamo bene e parliamo con Lui e di Lui, di com'è, ne più  e ne meno. 
Ditemi se questo non è AMORE?

Purtroppo, anche se è facile amarlo pochi lo fanno.   

I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su             eBook Kindle              e poi trascrivi   'ABRIGO Enzo libri'

E… di Ab….

Nessun commento:

Posta un commento