Chiesetta nella chiesa detta Porziuncola |
San Francesco cavaliere che diede tutto ai poverì |
Vera incoscienza
Mattonelle col nome del contribuente |
Fu vera incoscienza quella di comprare lo S.S. dai porporati ecclesiastici, pagando per avere il proprio nome scritto su una mattonella e un posto in cielo.
Ancora peggio agirono coloro che lo hanno venduto.
Chiesa di Santa Maria degli Angeli ad Assisi con la Porziuncola al suo interno, dal 1569 e il 1679 venne edificata in parte con le contribuzioni generose fatte da coloro che hanno accettato che il proprio nome fosse inciso sulle mattonelle che lastricano il grandissimo marciapiede all'esterno della Chiesa, da non confondere con la Basilica di San Francesco.
Hanno seguito in modo scrupoloso l'opposto di quello che diceva Gesù:
"Ma tu, quando fai doni di misericordia, non far sapere alla tua mano sinistra quello che fa la destra" Matteo 6:3
Non solo hanno venduto lo S.S. ma hanno fatto inciampare tutti quelli che corrispondono al nominativo scritto sul lastricato delle mattonelle. Perché hanno trasformato una cosa buona, le contribuzioni, in una cattiva, la vendita della vanagloria, farsi un nome.
Santa Maria degl'Angeli insieme alla chiesa di San Francesco ebbero un grande impatto nel mondo poiché i suoi frati la esportarono in molti luoghi tra cui l'America dove in un luogo diedero il nome alla città in crescita 'Los Angeles'.
Francesco, il Santo poverello fu venduto per costruire un edificio, con la promessa di dare indulgenze e un posto in Paradiso in cambio di contribuzioni, non sapendo che il vero Spirito Santo non si vende e non si compra.
Anche il cupolone del Vaticano è stato costruito utilizzando e anticipando lo stesso metodo.
Ogni volta che si concede un dono spirituale in cambio di favori, onori, o sottomissione, si sta scherzando col fuoco.
Ai commercianti disonesti di valute, Gesù scaraventò per aria i loro tavoli, perché vendevano nel Tempio truffando gli adoratori sinceri, facendo capire che in un luogo di culto, non è ammesso il commercio:
“ Gesù entrò nel tempio e cominciò a scacciare quelli che nel tempio vendevano e compravano, e rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le panche dei venditori di colombe” Marco 11:15
Molto simile fu lo scambio, o la vendita di una mattonella col proprio nome inciso in cambio di una cospicua contribuzione.
L’idea fu molto sottile, perché il ragionamento si basava nel costruire un’opera in comune per il beneficio di tutti, se non fosse per quei nomi indelebili scritti sulle mattonelle che glorificano il donatore.
Inoltre i porporati, si attribuirono l’autorità di manipolare lo S.S. perdonando ai donatori, tutti i loro peccati e promettendogli un posto in cielo, si sono messi al posto di Dio.
Pure i farisei si misero al posto di Dio, e attribuirono al Diavolo i miracoli che faceva Gesù.
Gesù etichettò gli scribi e i farisei di ipocrisia, perché con scrupolo donavano la decima del comino, e della menta, e in contemporanea architettavano di uccidere proprio Lui l'uomo più giusto mai esistito, fu un peccato imperdonabile contro lo S.S. e disse:
"chiunque parli contro lo spirito santo non verrà perdonato, no, né in questo sistema di cose né in quello futuro" Matteo 12:32
È dunque una faccenda seria.
LO S.S. non si compra, ma viene concesso gratuitamente da Dio quando glielo si chiede col giusto modo:
"...il Padre che è in cielo darà spirito santo a quelli che glielo chiedono!” Luca 11:13
Lo S.S. è da maneggiare con cura, con molta cura è prezioso e non si può comprare.
I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su eBook Kindle e poi trascrivi 'ABRIGO Enzo libri'
En.. di Ab….
Nessun commento:
Posta un commento