Translate

domenica 19 luglio 2020

DIO ESISTE? CHE PROVE ABBIAMO?

DIO ESISTE? CHE PROVE ABBIAMO?

Il fulmine veniva considerato una punizione divina


 

  Con lo scorrere del tempo e mediante la ricerca l'uomo ha vissuto un crescendo di conoscenza.

 

All'inizio della storia umana, tutto era meraviglia, tutto era da scoprire, e l’uomo si chiedeva: cos'è, com'è, chi è, lo posso mangiare?

Considerato che noi abbiamo bisogno di risposte, l’uomo primitivo se le diede per sua interpretazione.

Il tuono era il rimprovero di Dio e il lampo che incenerì la prima vittima era la saetta che lo puniva.

Quando vide il vulcano con la lava che colava rosso sangue, l’uomo pensò a una ferita della terra, quando vide l'aurora boreale pensò alle anime dei beati.

I molti fenomeni che scoprì nel tempo, dapprima considerati fenomeni soprannaturali, col tempo e la conoscenza, li comprese e li spiegò.

Tipo: scoprire che la terra era rotonda e chiedersi su cosa appoggiasse, che poi scoprì essere nel vuoto e la gravità e la velocità la rendevano stabile.

Col trascorrere del tempo, scoprì la radioattività invisibile e mortale come pure lo sono i virus che scoprì di recente.

Le onde magnetiche, radio, e la corrente che permise la costruzione della rete WEB capace di far arrivare in ogni dove pacchetti di informazioni e mega dati in un istante.

Il meraviglioso e romantico cielo stellato che da cupola fissa divenne spazio conquistato. E molto altro.

 

Con le risposte scientifiche che hanno spiegato le domande, a tutto ciò che sappiamo oggi, siamo convinti che col tempo sarà data la risposta al resto ancora ignoto, domani sapremo altri perché. 

Sarà forse l'uomo stesso che si evolverà fino a diventare Dio? O un gruppo di dei? 

Si arriverà al punto di progettare e dare inizio all’uomo numero uno ponendolo nel giardino dell’Eden?

Comunque sia stato il percorso, colui, o coloro che hanno fatto il primo uomo mettendolo nel Giardino dell’Eden sono Dio. Quindi Dio c'è e ci ha creati:

 “Poi Dio disse: “Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza. Abbia autorità... su tutta la terra” Genesi 1:26

È bellissimo essere stati creati da Dio, e non di essere figli di una scimmia.

Che triste essere atei, l'ateo non lo sa, ma qualunque posizione abbia, fa sempre una vita limitata, ha il pensiero perenne, che con la morte sparisce pure lui, questo pensiero rende la sua vita piatta. 

Quali sono dunque le cose che ci impediscono di essere atei? 

-La nascita di ogni genere di creatura vivente, l'uomo non è in grado di costruire un chicco di grano che germogli e cresca, tanto più un figlio, è già tutto programmato da un Creatore massimo, che sa tutto.

-Gli ecosistemi della terra che l'uomo ha ereditato, ma non è in grado di gestirli, anzi li sta scuotendo maltrattandoli con l’inquinamento.

Le città fantasma che vengono riassorbite e rigenerate dalle foreste, tipo la città di Chernobyl, dimostrano che esiste un programma che ripara e recupera il sistema.

-I molteplici scudi protettivi che ha la Terra, dall'atmosfera al magnetismo, allo scudo dell'ozono ecc. sono paletti di equilibrio.

-Anche le  leggi fisiche che garantiscono il blocco degli oceani ci impedisce di essere atei, perché se la Terra ruota intorno al proprio asse a una velocità di 1.667 km/h all'equatore, noi possiamo solo chiederci chi ha reso stabili le acque dei mari? 

“Chi ha sbarrato con porte il mare…gli ho posto un limite…dicendogli: ‘Puoi arrivare fin qui, e non oltre?” Giobbe 38:8


Ateo apri gli occhi, Dio esiste.   

 

Anche il concetto dell’eternità, dimostra che Dio esiste.

Il tempo

Il cerchio del tempo, raffigura l'infinito per noi, ma per Dio è sempre il presente.

Anche lo scorrere del tempo dimostra l'esistenza di Dio, noi viaggiamo nel tempo al nostro ritmo di vita attuale, percorriamo 60 minuti in avanti ogni ora che passa, l’intera nostra vita è un segmento piccolissimo della circonferenza di un grande cerchio dove solo la vita dei viventi è scandita dallo scorrere del tempo, mentre Dio è al di fuori del tempo, si trova in un'altra dimensione, per Lui il tempo non esiste, il passato e il futuro sono sempre presenti, per così dire guarda il cerchio dall'esterno. 

Ecco perché Dio si definisce così:

“Io sono l’Alfa e l’Omega”, dice Geova Dio, “Colui che è, che era e che viene, l’Onnipotente” Rivelazione 1:8

La ciliegina sulla torta della sua esistenza è il ragionamento che fece l' Apostolo Paolo:

"Infatti, le sue qualità invisibili — la sua eterna potenza e divinità — si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, perché si comprendono dalle cose che ha fatto. Essi, dunque, non hanno giustificazioni" Romani 1:20

 

Va da sé che DIO ESISTE

 

Ateo apri gli occhi, Dio esiste.

I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su             eBook Kindle              e poi trascrivi   'ABRIGO Enzo libri'

En.. di Ab….

venerdì 17 luglio 2020

CHI È DIO?

 DIO È AMORE

http:// 
  
Dio è l'autore di ciò che il fotografo ha inquadrato.

Appurato che Dio esiste, ci chiediamo quale sia la sua personalità.

Dopo aver creato l'universo, Dio ci ha dato la vita e vuole stare a conversare con noi il più possibile, lo fece con Mosè dal roveto ardente, con un lungo discorso di istruzione sul modo di liberare il popolo schiavo in Egitto, riportato in Esodo capitolo 3, e poi gli parlava regolarmente da sopra l’arca del patto che era nella tenda:

·                 "Mosè udiva la voce che conversava con lui provenire da sopra il coperchio dell’Arca della Testimonianza, fra i due cherubini, e Dio gli parlava." Numeri 7:89

·                Perché vuole istruirci per il nostro bene:   

·               "Io, Geova, sono il tuo Dio, colui che ti insegna per il tuo bene, colui che ti guida lungo la via in cui devi camminare." Isaia 48:17

·               Perché ci avvisa:

·               "Geova disse a Caino: “Perché sei così arrabbiato e avvilito? Se cambi atteggiamento e agisci bene, non otterrai di nuovo la mia approvazione? Ma se non cambi atteggiamento, il peccato è in agguato davanti alla porta, ansioso di prendere il sopravvento su di te. E tu, riuscirai a dominarlo?” Genesi 4:6

·               Perché ci aiuta

·               Infatti egli dice: “In un tempo favorevole ti ho ascoltato, e in un giorno di salvezza ti ho aiutato” ..." 2Corinti 6:2

·               Perché ci protegge 

·               "Il nome di Geova è una forte torre: il giusto vi corre e riceve protezione." Salmo 18:10

·               Perché  ci salva

·               "Io, io sono Geova, e oltre a me non c’è nessun salvatore”. Isaia 43:11

·               Perché ci ama

·               "Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo Figlio unigenito, affinché chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna" Giovanni 3:16

·               Perché odia la violenza di tutti i tipi:

·               "Pensate che io provi piacere nella morte di un malvagio?’, dichiara il Sovrano Signore Geova. ‘Non preferisco piuttosto che abbandoni la sua condotta e continui a vivere?’"  Ezechiele 18:23

·               Perché ci lasciò il completo controllo del nostro libero arbitrio, permettendo al geloso Caino di violentare e sopprimere il suo mite fratello Abele, dando immediatamente la soluzione di come avrebbe fatto giustizia per il sangue versato degli innocenti, risuscitandoli al tempo debito, eliminando gli effetti degli errori umani 

·               Allora Dio disse: “Che cosa hai fatto? Ascolta! Il sangue di tuo fratello grida a me dal suolo, [ mi chiede giustizia]" Genesi 4:10

·               Perché risusciterà i mansueti come Abele rendendo giustizia al suo sangue

·               "Gesù le disse: “Io sono la risurrezione e la vita. Chi esercita fede in me, anche se muore, tornerà a vivere"  Giovanni 11:25

·               Perché ci premia

·               "il dono di Dio è la vita eterna mediante Cristo Gesù nostro Signore." Romani 6:23

·               Perché vuole essere in simbiosi con il nostro intero io personale

·               "affinché Dio sia ogni cosa a tutti." 1Corinti 15:28

L'intera bibbia ispirata dallo S.S. è utile per farci capire chi è Dio.

 

Non c'è dubbio che Dio è amore.

Tutto il resto sono aggiunte di poca importanza, perché sovente sono attribuzioni personali.

Così che può essere autorevole per alcuni, o autoritario per altri, oppure esigente, tollerante, vendicativo, giudice o giustiziere per altri, per alcuni sempre presente, per altri assente o morto, può essere ogni cosa per tutti.

 

COSA NON È DIO

Non è in posizione eretta col dito puntato su di me o su di te, mentre ci dice: sei pigro, negligente, malizioso, non fai abbastanza, mi adori in modo formale, sei svogliato, sapevi cosa fare e non l'hai fatto, mi hai deluso, mi addolori col tuo agire, non meriti nulla, ti ho dato una coscienza per guida e non l'hai seguita, ti ho offerto la vita di mio figlio e non l’hai voluta, ti cancellerò, tornerai polvere.

No! No! Dio non è così.

Aggrappiamoci alle certezze di ciò che alcuni profeti hanno capito bene di DIO:

Mosè lo descrisse così:

·               E Geova passò davanti a lui e dichiarò: “Geova, Geova, Dio misericordioso e compassionevole, che è paziente e abbonda in amore leale e verità, che mostra amore leale a migliaia di generazioni, che perdona l’errore, la trasgressione e il peccato," Esodo 34:6

Isaia lo descrisse così:

·               "Ti ho scelto, non ti ho rigettato. Non aver paura, perché io sono con te. Non essere ansioso, perché io sono il tuo Dio. Ti rafforzerò, ti aiuterò, ti sorreggerò con la mia destra di giustizia’. Isaia 41:10

Gesù disse che solo Dio è Buono, e spiegò il rapporto che dobbiamo avere con Lui:

·               Devi amare Geova tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente" Matteo 22:37

Paolo disse:

·               "perché Geova disciplina colui che ama, [per renderlo idoneo]... come figlio” Ebrei 12:6

L'Apostolo Giovanni lo descrisse così:

·               "Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore" 1Giovanni 4:8


Riassumendo il tutto con la metafora della rosa, Dio è colui che con belle maniere ci fa capire che la nostra vita è bella come una rosa, ma spinosa e ci dice: "davanti a te c'è un cespuglio fiorito di rosa canina bellissima, che emana un intenso profumo, è tua prendila, ma fai attenzione, è piena di spine a forma di uncino, ti puoi scorticare" sta poi a noi  seguire il consiglio ed evitare con cautela le spine, oppure essere imprudenti e afferrare subito la rosa per coglierla chiudendo la mano a pugno e scorticarci, così la nostra vita va vissuta con cautela e con apprezzamento.


Dio desidera tanto che ci comportiamo bene e parliamo con Lui e di Lui, di com'è, ne più  e ne meno. 
Ditemi se questo non è AMORE?

Purtroppo, anche se è facile amarlo pochi lo fanno.   

I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su             eBook Kindle              e poi trascrivi   'ABRIGO Enzo libri'

E… di Ab….

PERCHÈ PREDICARE LA BUONA NOTIZIA ?

 

Figlio in Bolivia
La figlia in Bolivia 

Mia moglie con
l'Espositore mobile 
Alba
PERCHÉ  È UNA BUONA NOTIZIA E PERCHÉ È LA VERITÀ

Siamo tutti Testimoni della buona notizia di verità.

Parlare di Lui è il modo migliore di mostrargli amore.

I motivi per farlo sono molti, io ve ne menziono quattro.

 

1- Perché  Dio ci insegna

Predicare, è sinonimo di insegnamento, quando si predica si insegnano principi logici meditati e filtrati da migliaia di persone, per migliaia di anni.

Mediante un continuo raffinamento, gli insegnamenti ispirati e divini sono stati raccolti in una biblioteca, e devono essere divulgati a più persone possibili per i seguenti motivi.

-Perché esistono molti insegnamenti fuorvianti che vanno smascherati, come:

La divisione della terra in Stati sovrani che esercitano il pieno possesso del loro pezzo di territorio che sovente lo governano pure malamente, difendendolo coi denti, mentre il mondo va unito eliminano completamente la guerra fra gli Stati.

-Svariati modi di governare il popolo con leggi fatte a misura dei governanti di turno.

-Per la gestione delle risorse della terra, molto ai potenti e le briciole ai poveri, e la gestione della conservazione dell'abitat, dove vige la rapina delle risorse, si inquinano e si danneggiano gli ecosistemi, è il principio contro cui sta combattendo con coraggio e convinzione, Greta Thunberg, 'non inquiniamo la Terrà '.

-Per abolire la difesa armata, ormai diventata un continuo attacco impunito, per ogni tipo di aggressione.

-Per convincere che le nostre radici sono di provenienza genetica nobili, mentre per i negazionisti sono di origine animale.

-Per evitare il degrado della disposizione famigliare che molti vogliono sostituire con la coppia di fatto senza la diversità dei sessi. 

Risulta necessario smascherare questi insegnamenti falsi che accecano la luce mentale della buona notizia:

"…E se la buona notizia che annunciamo è velata, è velata fra quelli che...il dio di questo sistema di cose ha accecato la mente così che non risplenda su di loro la luce della gloriosa buona notizia riguardo al Cristo..." 2Corinti 4:3

Pertanto, la predicazione del giusto principio smaschera quello falso e va fatta.

 

2- Per la salvezza

Un secondo motivo per predicare la buona notizia, è per la salvezza di chi è confuso.

Vi faccio l'esempio del salvagente per i naufraghi sul gommone in parte sgonfio in mezzo al mare, quando arriva la guardia costiera, per l'agitarsi sul gommone, diversi cadono in mare, i marinai lanciano a più non posso dei salvagenti a ventaglio, a quelli che non sanno nuotare e annaspano coi secondi contati, se non afferrano il salvagente dopo pochi secondi le onde li coprono e su di loro le acque tornano calme e loro lentamente ormai senza vita affondano nel profondo.

Il salvagente è la cosa più preziosa per loro, se lo raggiungono col bracco, sono salvi, rimangono a galla, poi all’arrivo sulla terra ferma esultano per aver raggiunto la meta, poi si faranno un'istruzione, poi una famiglia, e la loro vita sarà degna di essere vissuta grazie al salvagente.

Il principio biblico è come il salvagente che ti aiuta a vivere una vita migliore. Questo è un secondo motivo per predicare, un aiuto per la loro salvezza.

“…conosci gli scritti sacri, i quali possono darti la saggezza che conduce alla salvezza..." 2 Timoteo 3:15

 

3- Per il regalo, o dono che ricevi

Il terzo motivo lo capisci se in precedenza hai già conosciuto e capito almeno un principio vero, avendo ricevuto un po' dello S.S. hai cominciato ad assaporarne il suo frutto:

il frutto dello spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benignità, bontà, fede,  mitezza, autocontrollo. Contro queste cose non c’è legge" Galati 5:22

 

Chi predica la buona notizia riceve direttamente lo S.S. e i relativi frutti.

Se i primi due motivi sono doverosi per aiutare gli altri, questo terzo motivo è per gratificare te stesso con frutti eccellenti e spirituali.

È anche importante ricordare che, se oltre al desiderio c'è anche il sacrificio, durante la predicazione riceverai più S.S. che non è da confondere con l'adrenalina.  

 

Ecco perché Gesù incoraggiò i suoi amici dicendo, "predicate la buona notizia":

"E questa buona notizia del Regno sarà predicata in tutta la terra abitata, perché sia resa testimonianza a tutte le nazioni, e allora verrà la fine." Matteo 24:14
Dopo di Lui, tutti gli Apostoli e discepoli lo fecero imitandolo e incoraggiando altri a fare altrettanto.

Pure oggi più che mai, un gruppo di saggi lo fa a livello globale e incoraggia altri ad imitarli.

Costoro non solo aiutano i miseri con la predicazione di una soluzione finale di tutti i guai, ma coi fatti manifestano generosità straordinaria, aiutando un milione di sfortunati tipo quelli del Venezuela, o Russia, terremotati e alluvionati, e per ogni altra tipologia di calamità con parte del denaro che ricevono in contribuzioni, distribuendolo in modo mirato, discreto ed efficace, riscuotendo completa fiducia da tutti i collaboratori.

 

4- Dio va lodato perché è buono.  

Pensate a un mondo di infiniti colori e una vista idonea per vederli, pensate ai profumi di vario genere e intensità, da quelli che ci mettono in guardia con la puzza, a quelli che ci inebriano di fragranze, pensate all'infinità di gusti esistenti, pensate alla varietà della frutta, pensate ai panorami entusiasmanti che ci appaiono e si modificano di continuo, pensate alla musica rilassante che tocca le emozioni interne, pensate alle carezze del vento sul viso al far della sera, ecc. È, o non è, un Dio buono? Uno che lo conosce da migliaia di anni disse di Lui:

"Gesù gli disse, Perché mi chiami buono? Nessuno è buono tranne uno solo, Dio..."

Un Dio così Buono ci sprona a non tacere ma lodarlo, esprimendogli l'apprezzamento con la predicazione della buona notizia, con ogni mezzo e in tutte le direzioni, le parole di lode sono miele in bocca e calore nel cuore per coloro che le pronunciano e salvezza per chi li ascolta e ci crede.

 

Non devi sentirti forzato a predicare, né farlo per un senso di colpa, né per paura, né perché un tuo simile ti invoglia dicendoti predica di più, predica meglio, questi sono incoraggiamenti fatti con buone intenzioni, ma sono frutto delle convinzioni degli altri. Se non predichi col cuore non ti sentirai mai appagato, e avrai sempre la sensazione di non aver fatto tutto il possibile, perché la frase ‘fai di più’ non ha limiti, e ti procura ansia e ti senti un incapace un inetto, deluso di te stesso, triste, e vai in confusione mentale, ma se lo fai col cuore senza spinte esterne, sarai appagato e felice.

Tu predicherai (che in parole semplici significa lodere Dio), perché ti va, perché te la senti, perché lo vuoi tu, perché lo desidera anche Dio, perché il tuo cuore è pieno e vuole esternare ad altri ciò che tu hai in abbondanza, perché vedi il pericolo e vuoi lanciare un salvagente al misero che ha solo più un minuto per non sparire sott'acqua e annegare, perché sai che esistono insegnamenti diabolici e tu li vuoi smascherare, e vuoi far conoscere quelli veri a qualcuno mentre c'è ancora tempo, in buona sostanza lo fai per amore, e riceverai altro S.S. assaporando ancora i suoi frutti che ti fanno star bene, e hai la sensazione che il tuo cuore si apra e fiorisca, come pure avviene al cuore dell'altro.

Porgere la mano in aiuto al bisognoso istruendolo, fa parte della condivisione della buona notizia, e ti fa sentire bene.

Farlo quando ti va di farlo è la cosa più bella.



I miei libri 📚 sono su Amazon: clicca prima su             eBook Kindle              e poi trascrivi   'ABRIGO Enzo libri'


Oppure clicca sul seguente link

En.. di Ab….